Il curricolo è strutturato secondo un programma quadro d’insegnamento valido a livello nazionale. Il certificato CS CRS è pertanto riconosciuto in tutta la Svizzera.
Condizioni di ammissione
Per essere ammessi alla formazione di collaboratrice e collaboratore sanitario CRS[1] i candidati devono adempiere i seguenti requisiti:
-
avere compiuto 18 anni;
-
essere motivate e interessate a un’attività lavorativa a contatto con persone bisognose di assistenza e di cure;
-
avere interesse per il lavoro in équipe;
-
comprendere testi scritti e la lingua della regione; sapersi esprimere in modo comprensibile, oralmente e per iscritto; un test linguistico viene effettuato conformemente alle direttive dell’associazione cantonale della Croce Rossa (AC CR) interessata (conoscenze livello B1);
-
essere in buona salute fisica e psichica;
-
essere in possesso di un permesso di lavoro valido al momento dell’iscrizione secondo le disposizioni cantonali. Precedenza per l’ammissione alla formazione viene data a chi vive sul territorio. Un numero limitato di ammissioni annuali è concesso per i possessori di un permesso G valido al momento dell’iscrizione.
Per ulteriori informazioni consultare il regolamento.
Durata della formazione
La formazione comprende almeno 120 ore di insegnamento teorico e almeno 12 giorni di stage (per il Ticino i giorni di stage previsti sono 20).
Calendario corsi 2023 Sopraceneri
Calendario corsi 2023 Sottoceneri
Prezzo
Costo della formazione (da gennaio 2023): CHF 2'250.- + CHF 100.- di materiale didattico, pagabili in un unico versamento oppure in 3 rate.
Iscrizione
Spedire il formulario d'iscrizione* in originale all'indirizzo seguente:
Settore Corsi Croce Rossa Svizzera, Associazione Cantonale Ticino
Corso San Gottardo 70
6830 Chiasso
*indicare la preferenza per quanto riguarda la sede e il periodo.
I posti disponibili sono limitati. L'ammissione alle selezioni segue l’ordine cronologico di arrivo dei formulari di iscrizione. Se il corso prescelto risulta completo, è possibile inviare comunque il formulario di iscrizione che darà la possibilità di inserirsi in lista di attesa.
Prima dell'iscrizione consultare le condizioni generali di partecipazione.
[1] Tutte le denominazioni sono valide per entrambi i sessi.