Corso di lingua italiana di livello A1: in questo corso apprenderai le basi della lingua italiana per esprimerti correttamente nella quotidianità, migliorando l'espressione orale ma senza tralasciare la lingua scritta.
Per le iscrizioni rivolgersi allo specifico sportello.
Regione Sopraceneri:
Sportello BELLINZONA
Sportello Cooperativa BAOBAB,
Via Vincenzo Vela 3,
6500 Bellinzona
sportelloS@cooperativabaobab.ch
Dal 13.03.2023 al 16.05.2023
mattino e/o pomeriggio
9.00-11.30 e/o 13.30-16.00
80 ore di lezione
Per i permessi S il corso è gratuito. Per altri interessati contattare il Settore Corsi
- Parlare, ascoltare, leggere, scrivere
- Vocabolario e grammatica
- Nozioni culturali
- Apprendimento orientato agli obiettivi, attivo e variato.
Al termine del corso sarai in grado di ascoltare espressioni molto semplici riferite a te stesso e alla famiglia, sarai in grado di comprendere semplici annunci, cataloghi e cartelloni, riuscirai a interagire con altre persone i maniera semplice e su temi legati alla famiglia e alle tue necessità quotidiane, imparerai ad esprimerti con frasi semplici, riuscirai a scrivere brevi testi, messaggi, e moduli diversi.
Gli obiettivi di apprendimento si riferiscono alla globalità del livello A1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Al termine di questo livello sei in grado di
Ascolto Lo studente impara a riconoscere parole che gli sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a se stesso, alla sua famiglia e al suo ambiente, purché le persone parlino lentamente e chiaramente.
Lettura: Lo studente impara a capire i nomi delle parole che gli sono familiari e frasi molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni, cataloghi.
Interazione: Lo studente impara a interagire in modo semplice se l’interlocutore è disposto a ripetere o a riformulare più lentamente certe cose e lo aiuta a formulare ciò che cerca di dire. impara a porre e a rispondere a domande semplici su argomenti molto familiari o che riguardano bisogni immediati.
Parlato: Lo studente impara a usare espressioni e frasi semplici per descrivere il luogo dove abita e la gente che conosce.
Scritto: Lo studente impara a scrivere una breve e semplice cartolina, per esempio per mandare i saluti dalle vacanze. impara a compilare moduli con dati personali scrivendo per esempio il suo nome, la nazionalità e l’indirizzo sulla scheda di registrazione di un albergo.
Nessun requisito particolare.
Per i permessi S il corso è gratuito. Per altri interessati contattare il Settore Corsi
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frenquenza se si ha raggiunto l'80% di partecipazione