Nell’anziano i disturbi psichici e del comportamento richiedono una particolare attenzione da parte del personale curante. Talvolta non è per nulla semplice comprendere il perché di un disagio, di un’inquietudine, e di alcune manifestazioni aggressive. In questi casi, è ancor più difficile curare ed assistere. L’anziano, inoltre, sia al domicilio sia in strutture residenziali, è spesso portatore di più patologie contemporaneamente: per questo motivo l’anziano e il grande anziano possono rappresentare utenti particolarmente complessi da trattare. Il loro benessere ha equilibri fragili per i quali i curanti devono impegnarsi sempre molto.
Gli operatori hanno allora la necessità di aggiornare il proprio bagaglio culturale e professionale al fine di potenziare anche quelle competenze che riguardano l’assistenza nei confronti di anziani con demenza e malattie neurodegenerative, quadri depressivi e psicotici, delirium, aggressività, desiderio di suicidio, ecc.