Grazie alla capacità di pensare, progettare, organizzare e costruire momenti di gioco, il tempo dedicato all’attività di babysitter può diventare prezioso e arricchirsi di spunti per il divertimento ma anche per la crescita armoniosa dei bambini.
Perché è importante giocare? Perché attraverso il gioco ognuno esprime se stesso, le sue attitudini e le sue emozioni. Ciò si traduce in un vantaggio non solo del bimbo che gioca ma anche dell’adulto che lo invoglia a giocare. La relazione che si crea all’interno dell’azione ludica crea un legame speciale e profondo che è premessa di un rapporto di fiducia e di apprendimenti futuri. Imparare a divertirsi nelle diverse attività è la premessa per una vita serena.