Un'ora parliamo di ... "Il gioco è bello quando dura poco" e se ci fosse dipendenza (da videogioco)? Come affrontarla?

Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto. Tutto si sviluppa, si articola e si conclude in un'ora per dare la possibilità a più genitori possibili di partecipare, sicuri di staccarsi da casa e dagli impegni quotidiani per un tempo limitato, ma pieno di riflessioni, suggerimenti e opportunità di crescita in famiglia.

Date

Mercoledì 07.06.2023

Orario

20.00 - 21.00

Durata

1 ore

Tassa di iscrizione

Incontro gratuito

Contenuti

Il gioco è importante nella crescita di ogni persona perché svolge una funzione strutturante dell’intera personalità; è importante ad ogni età perché permette di mantenere mente e corpo in esercizio. Ma tutti i giochi vanno bene e sono utili? No, i giochi vanno bene se offrono stimoli adeguati e pertinenti all’età di chi li usa.

Obiettivi
  • Comprendere l’importanza del gioco
  • Imparare a divertirsi, a vincere e a perdere
  • Usare il gioco come stimolo positivo nella quotidianità
  • Divertirsi con i video-giochi, ma senza creare una dipendenza da essi.
Destinatari

Genitori, nonni, insegnanti educatori e chi desidera, in ogni età, riflettere su se stesso