Il Tai-Chi è una pratica orientale utilizzata da migliaia di anni. È nata come arte marziale, ma si è distinta come tecnica terapeutica per il miglioramento della salute. I movimenti lenti e misurati, la “visualizzazione” e la respirazione profonda ad essi associata, rendono il Tai-Chi un esercizio completo sia dal punto di vista fisico che mentale. Durante la pratica del Tai-Chi si impiegano muscoli intercostali e paravertebrali nel movimento, il diaframma nella respirazione, gli apparati tendinei e la potenza delle ossa. Il Tai-Chi dunque può migliorare il fisico rendendolo più flessibile ed elastico, ma anche più resistente ed equilibrato.
Contestualmente infatti, durante le sequenze di esercizi, si lavora sull’attenzione, sul controllo motorio e sull’uso delle
informazioni provenienti dal corpo in modo da migliorare la rappresentazione corporea e la consapevolezza del movimento, con
effetti positivi sulla postura e sull’equilibrio.
Corso in collaborazione con Parkinson Svizzera.