Nel 1958 venivano pubblicati i primi studi sull’importanza del sistema di attaccamento nella relazione tra genitori e bambino. Questi studi portavano una grande innovazione e affermavano che un bambino può crescere solo all’interno di una relazione affettiva.
“I piccoli dell’uomo sono programmati a svilupparsi in un modo socialmente cooperativo; che poi lo facciano o no, dipende in massima parte da come sono trattati”(Bowlby).
L’attività primaria che consente lo sviluppo della conoscenza e della personalità nell’essere umano è il sistema di attaccamento.