Un'ora parliamo di …. Ricchezze e complessità della relazione tra fratelli e sorelle

Un'ora parliamo di... è un ciclo di incontri gratuiti organizzati con il sostegno del Dipartimento della Sanità e della Socialità del Cantone Ticino che nasce dall'idea di affrontare i temi forti legati alla famiglia e all'educazione dei figli in modo puntuale e concreto. Tutto si sviluppa, si articola e si conclude in un'ora per dare la possibilità a più genitori possibili di partecipare, sicuri di staccarsi da casa e dagli impegni quotidiani per un tempo limitato, ma pieno di riflessioni, suggerimenti e opportunità di crescita in famiglia.

Date

31.01.2024

Orario

20.00 - 21.00

Durata

1 ora

Tassa di iscrizione

Gratuito

Contenuti

La relazione tra fratelli e sorelle è una delle più lunghe e significative nella vita di una persona. Si tratta di un legame che si costruisce fin dall’infanzia ed evolve nel tempo, attraversando diverse fasi e sfide.

I fratelli e le sorelle possono essere fonte di sostegno, affetto, complicità, ma anche di conflitto, gelosia, rivalità.

Come si sviluppa e si mantiene questo rapporto? Quali sono i fattori che lo influenzano? E il figlio unico, come dare anche a lui degli stimoli relazionali positivi? Come si può migliorare la comunicazione e la comprensione tra fratelli e sorelle? Come riconoscere e valorizzare le differenze e le somiglianze tra di loro, senza fare confronti o favoritismi?

Tante domande e tante risposte per rendere il rapporto in casa più sereno e proficuo possibile. Parleremo insieme di come sostenere e incoraggiare i fratelli e le sorelle, mostrando loro fiducia, stima, apprezzamento, riconoscimento e sostegno ed affetto.