Tecniche di movimentazione del paziente

La movimentazione dei pazienti è un fatto quotidiano per chi assiste persone con mobilità ridotta e che necessitano aiuto. Allo scopo di salvaguardare la salute degli operatori sanitari è importante apprendere i principi fondamentali per mobilizzare una persona prendendo in considerazione le sue difficoltà motorie, ma anche sfruttando al meglio le sue potenzialità residue e le potenzialità che l’ambiente e gli strumenti offrono. In questo modo per il curante si riducono i rischi di incidenti o danni dovuti al carico scorretto, favorendo però il più possibile l’autonomia della persona assistita.

Date

Sabato 16 marzo 2024

Orario

8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30

Durata

8 ore

Tassa di iscrizione

Fr. 160.-

Contenuti
  • Le componenti del movimento posturale corretto dell’operatore sanitario e del paziente.
  • Elaborazione delle diverse tipologie di spostamenti nella presa a carico di un paziente in struttura o al proprio domicilio.
  • Esercitazione di quanto appreso, con una pratica clinica in piccoli gruppi di lavoro.
Obiettivi
  • Approfondire le nozioni fisiche/posturali ed ergonomiche per un transfer corretto
  • Apprendere un uso efficace e sicuro del proprio corpo durante la mobilizzazione del paziente.
  • Sperimentare su se stessi la possibilità di mobilizzazione ed essere mobilizzati
Destinatari

Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS e OSA con diploma italiano, Collaboratori Sanitari CRS, Collaboratrici Familiari CRTI

Certificato

La frequenza minima per ottenere l'attestato di partecipazione è dell'80%.