Tecniche di assertività
Il comportamento assertivo caratterizza le persone autorevoli e significa esprimere il proprio punto di vista facendosi ascoltare, rispettando gli altri e le loro opinioni. Per poter raggiungere questi obiettivi è necessario imparare una modalità comunicativa e relazionale nuova. Il corso parte dall’autodiagnosi sulla propria indole, per poi analizzare le caratteristiche dell’assertività, imparando a relazionarsi con i diversi interlocutori.
Date:
Martedì 7 aprile 2020
Orario:
8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30
Durata:
8 ore
Contenuti:
- Analisi della propria indole comportamentale
- Le diverse tipologie di interlocutori
- Le caratteristiche dell’assertività
- La scaletta comunicativa assertiva
- L’ascolto come forma superiore della comunicazione
- Come e quando esprimere al meglio il proprio punto di vista
- Mostrare autorevolezza ed evitare di aggredire, tacere o manipolare
- I vantaggi del comportamento assertivo
- Gli elementi base della comunicazione
- Imparare a dimostrare ascolto verso l’altro
- Come dire di no
- Piano di azione personale
Obiettivi:
- Riconoscere la propria indole comportamentale
- Imparare i comportamenti che caratterizzano l’assertività
- Capire come dire di no in modo assertivo
- Comprendere come esprimere al meglio il proprio punto di vista facendosi ascoltare
- Apprendere le tecniche per relazionarsi con interlocutori di indole diversa
Costi:
CHF 220.-