RAI per Collaboratori/trici Sanitari/e e Assistenti di cura

Assistenti di cura e collaboratori sanitari sono operatori massimamente a contatto con i residenti delle case per anziani. La capacità di osservazione di questi operatori è preziosa nell'ambito della raccolta dati così com'è richiesta dallo strumento Resident Assestment Instrument (RAI). Quale contributo possono dare gli assistenti di cura e i collaboratori sanitari nella stesura delle schede MDS previste dal RAI? Come far sì che la loro collaborazione sia funzionale alle richieste del sistema? Il corso intende introdurre gli assistenti di cura e i collaboratori sanitari alla conoscenza dello strumento.

Date

14.11.2023

Orario

13.30 - 17.30

Durata

4 ore

Tassa di iscrizione

CHF 80.-

Contenuti
  • Il sistema di raccolta dati RAI;
  • Osservare, percepire, riportare dati in modo obiettivo;
  • Codificare utilizzando la raccolta dati MDS.
Obiettivi
  • Conoscere il sistema RAI e le responsabilità del personale curante di supporto;
  • Rendersi consapevoli dell’importanza della raccolta dei dati sia oggettivi che soggettivi;
  • Rendersi consapevoli dell’importanza di riportare i dati in modo obiettivo;
  • Sapere utilizzare le schede MDS di competenza del profilo CS e AC per raccogliere i dati.
Destinatari

Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS e OSA con diploma italiano, Collaboratori Sanitari CRS, Collaboratrici Familiari CRTI

Certificato

La frequenza minima per ottenere l'attestato di partecipazione è dell'80%.