L'italiano nell'ambito della salute
Il corso di lingua italiana, introduttivo per l’ambito sanitario, mira a far acquisire ai partecipanti quegli strumenti che permettano di seguire e partecipare nelle conversazioni in ambito medico-sanitario e, per gli interessati, di accedere e seguire la formazione di CS CRS o CF CRTI e di agire nel contesto lavorativo.
Destinatari:
Il corso è aperto a tutti gli interessati.
Requisiti:
Possedere un livello di competenza in italiano minimo pari al livello A1-A2 secondo lo standard europeo. (http://europass.cedefop.europa.eu/it/resources/european-language-levels-cefr)
Date:
Due incontri alla settimana, dal 20 aprile al 19 maggio 2021
Orario:
17.00 - 21.00
Durata:
40 ore distribuite in 10 incontri
Contenuti:
- Il vocabolario e le modalità espressive delle formazioni CS e CF e in generale del contesto sanitario.
- La riformulazione, verbale e scritta, di un testo scritto, di una comunicazione orale e di un’azione compiuta.
- L’osservazione e la descrizione - esposizione orale e scritta.
- Gli elementi grammaticali funzionali alla comprensione e alla comunicazione (orale e scritta).
Obiettivi:
- Comprendere gli elementi principali di discorsi chiari e di testi scritti (in lingua standard) in relazione all’ambito della salute.
- Saper descrivere, spiegare, motivare e scrivere, collegando semplici espressioni, brevi osservazioni e opinioni; scrivere testi semplici e coerenti su argomenti noti.
- Creare un vocabolario ed un frasario funzionale alla formazione e all’azione nel contesto lavorativo.
Costi:
Corso organizzato con il sostegno del Servizio cantonale per l'Integrazione degli Stranieri (SIS) nell'ambito del Programma di Integrazione Cantonale 2018-2021 (PIC).
Costo: Fr. 125.-