Le dinamiche di gruppo nell'équipe curante in psichiatria
Il gruppo, per sua stessa natura, ha delle forze che lo caratterizzano, sia in senso coesivo, energizzante e curativo, sia per ciò che concerne alcuni suoi meccanismi di difesa che ne possono far emergere lo stallo e il potere disorganizzante.
In psichiatria, l’equipe curante (dei Reparti di degenza, delle Strutture residenziali/semiresidenziali, dei servizi a domicilio) è sottoposta anche a molte tensioni, derivanti dal contatto con persone affette da patologia mentale grave che, potenzialmente, possono disgregare e superare – quanto a forza – il potere terapeutico del gruppo di lavoro.
Il corso si prefigge di evidenziare gli elementi che fanno dell’equipe elemento strutturante e ri-organizzante, ma anche le derive difensive nel suo procedere e nelle sue fasi di stallo e involuzione
Destinatari:
Operatori delle strutture psichiatriche: infermieri, educatori, OSS, Assistenti di cura.
Requisiti:
Esperienza lavorativa in ambito psichiatrico.
Date:
Giovedì 25 novembre 2021
Orario:
8:00 - 12:00 / 13:00 - 16:00
Durata:
7 ore
Contenuti:
- Il gruppo: concetti e dimensioni
- Il gruppo curante in psichiatria: lo spirito di gruppo, l’appartenenza, le relazioni, la trasformazione delle emozioni
- Il lavoro di gruppo: elementi strutturanti
- Le difese del gruppo: il contributo di Bion
L’equipe e i pazienti: l’esistere prima ancora del “resistere”
Obiettivi:
- Potenziare la capacità di lavorare nelle équipes che si occupano di cura, assistenza e riabilitazione delle persone affette da disagio mentale grave (psicosi e disturbi di personalità)
- Aumentare la consapevolezza dei fattori terapeutici/anti-terapeutici del gruppo curante
- Evidenziare le strutture e i processi facilitatori del lavoro di gruppo
Costi:
CHF 130.-