L'ansia e la paura sono sensazioni naturali, ma se diventano persistenti è necessario capire il perché per vincerle
La paura è un’emozione primaria, cioè innata. Si manifesta in periodi prevedibili nel corso dell’ infanzia e può perdurare anche in adolescenza. Negli ultimi anni,a causa di un senso forte di precarietà che ha invaso tutti, le ansie e le paure sono aumentate a tal punto da essere invalidanti nella vita di chi sta crescendo. Gli adulti possono aiutare bambini e adolescenti non solo ad affrontarle, ma a superarle. Gli adulti possono essere una base e un porto sicuro.
Destinatari:
Genitori, professionisti che lavorano con bambini /oe adolescenti, (docenti, pedagogisti, psicologi, pediatri)
Requisiti:
Apertura al confronto e desiderio lavorare sul proprio ruolo genitoriale e/o educativo per la crescita armonica di chi sta crescendo in questo periodo di grande incertezza affettiva ed educativa.
Date:
Martedì 11.10.2022
Orario:
20.00 - 22.00
Durata:
2 ore
Contenuti:
- Le paure dei bambini, da dove vengono e che cosa comportano per i bambini e i ragazzi
- La comunicazione e la comprensione delle emozioni e il ruolo dell’adulto
- La gestione delle emozioni e il ruolo dell’adulto
- L’elaborazione delle paure, che cosa può fare un adulto per favorire questo processo
Obiettivi:
- Conoscere le paure dei bambini e degli adolescenti, specialmente quelle legate al periodo di pandemia
- Imparare a dare le giuste risposte a chi sta crescendo per aiutare a superarle
- Imparare non banalizzare le richieste di chi è in età evolutiva
- Trasformare la paura in coraggio e spinta vitale
Costi:
CHF 65.-