Italiano per l'integrazione - Livello A2.1 - 120h
Il corso consente ai partecipanti di sviluppare le competenze orali e scritte della lingua italiana per il livello A2. È strutturato in modo da offrire inoltre un supporto concreto per sviluppare le competenze necessarie per integrarsi nel tessuto sociale ed economico del territorio.
Destinatari:
Hanno diritto di partecipare ai corsi tutte le persone residenti stabilmente su suolo cantonale con un permesso di soggiorno valido e i cittadini svizzeri rimpatriati da meno di un anno che possono migliorare la loro conoscenza della lingua italiana – fino al raggiungimento del livello QCER B1 (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) - per mezzo di un corso di socializzazione e/o formazione linguistica
I partecipanti devono possedere un permesso di tipo L, N, F, F Rif., F +7, B, B Rif., B+5, C, nazionalità Svizzera nei 12 mesi successivi al rientro da paese estero.
Requisiti:
Per poter seguire questo corso è necessario aver acquisito un livello A1 di italiano.
Consigliamo di pianificare almeno 2-4 ore settimanali di studio individuale.
Orario:
9.00-12.00
Durata:
120 ore di lezione
Contenuti:
-
Parlare, ascoltare, leggere e scrivere
-
Vocabolario e grammatica
-
Nozioni culturali
Obiettivi:
Al termine del percorso formativo il/la partecipante è in grado di:
-
capire domande e messaggi di senso immediato riguardanti ambiti importanti della propria vita
-
comunicare in situazioni semplici e abituali - in uffici o altri enti pubblici
-
descrivere, con mezzi semplici, la propria provenienza, la formazione e le sue esperienze professionali
Costi:
LStrl CHF 555.--
Lasi/Las CHF 0.00.--
Se NON afferenti alla LStrl o Lasi/Las costo del corso: CHF 1110--