Identità di genere e cure. Capire la complessità dell’Identità di genere per proporre relazioni di cura efficaci.
Infermieri, Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS e OSA con diploma italiano, Collaboratori Sanitari CRS, Collaboratrici Familiari CRTI
Data da definire
8.00 - 12.00 / 13.00 - 16.00
7 ore
Per comprendere questa realtà complessa sono da considerare molti aspetti di tipo biologico, psicologico e sociale. La difficoltà di comprensione può generare errori di interpretazione e di conseguenza comportamenti comunicativi e relazionali non pertinenti alle situazioni di presa a carico e di cura. La formazione ha come scopo quella di favorire una conoscenza e comprensione del fenomeno più approfondita che tenga conto sia del punto di vista scientifico ed oggettivo, sia della visione soggettiva di chi è a rischio di vivere stereotipi e pregiudizi legati alle differenze di genere.
CHF 130.-