Gli stili di leadership: il modello situazionale
L'efficacia della leadership si misura sul seguito che riesce a creare. Per incrementare la sua efficacia, un buon leader esce da se stesso per comprendere il contesto, la situazione e la diversità dei collaboratori. Il corso toccherà i principi chiave che sono alla base del rapporto capo-collaboratore e quelli dell'efficacia personale, creando nei partecipanti la consapevolezza che non esiste uno stile di leadership di successo, ma diversi stili adatti a situazioni diverse. Grazie a questa consapevolezza, il leader sarà in grado di creare la situazione in cui tutte le persone contribuiscono al loro meglio. "Il vero test per un leader è ciò che succede quando lui/lei non è li". (Ken Blanchard, creatore della Leadership Situazionale).
Date:
Martedì 6 ottobre 2020
Orario:
8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30
Durata:
8 ore
Contenuti:
- Gli stili di leadership
- La flessibilità del leader
- Creare motivazione nei collaboratori
- Il processo di sviluppo di nuove competenze
- Comportamenti direttivi e comportamenti di sostegno
- I 4 gradi di maturità dei collaboratori
- I 4 stili di leadership
- Sapersi adattare per sviluppare potenzialità
Obiettivi:
- Acquisire consapevolezza del proprio stile di leadership preferito
- Comprendere che cosa significa essere flessibile nella gestione dei collaboratori
- Sperimentare modelli semplici che aiutano a "leggere" la situazione e ad affrontarla con uno stile di leadership efficace
Costi:
CHF 220.-