Gestione a domicilio di utenti aggressivi con deterioramento cognitivo e demenza
Il personale che si occupa di assistere a domicilio gli anziani con demenza, si trova talvolta a dover comprendere e gestire le loro manifestazioni di rabbia, di aggressività verbale, e talvolta anche fisica. Queste manifestazioni fanno capo a una situazione neurologica che – se conosciuta e compresa – rende meno difficile la presa in carico del paziente.
Il corso si prefigge di illustrare l’assetto neurologico e sintomatologico della persona con demenza, di analizzarne i sintomi comportamentali e di identificare le strategie preventive dell’aggressività, nonché la sua prevenzione.
Destinatari:
Collaboratrici familiari – diploma Cantonale o CRTI
Date:
Sabato 12 giugno 2021
Orario:
13.30 - 17.30
Durata:
4 ore
Contenuti:
- Invecchiamento in salute e invecchiamento patologico
- Demenza e demenze: definizione, demenze primarie e secondarie, quadri patologici
- I sintomi di esordio delle demenze
- I sintomi nelle fasi avanzate della demenza
- La teoria di Mc Lean (il cervello tripartito) e l’aggressività della persona con demenza
- La rabbia del paziente e la prevenzione dell’aggressività con l’approccio relazionale
- Il protocollo di gestione dell’aggressività
Obiettivi:
- Riconoscere i sintomi manifestati dalla persona con deterioramento cognitivo e demenza, primaria o secondaria
- Sviluppare una disposizione assistenziale tesa alla prevenzione dell’aggressività
- Gestire l’aggressività dell’anziano con approcci relazionali
Costi:
CHF 90.-