Collaboratrice e collaboratore sanitario CRS
Persone motivate ad intraprendere un'attività di presa a carico di persone che necessitano di cure e assistenza.
Dal 14 gennaio al 28 maggio 2021
Scarica il calendario del corso
Dopo le prime 108 ore in aula è prevista un'esperienza di stage di 20 giorni lavorativi da svolgere presso un istituto di cura (vedi calendario date dettagliato). Il corso si conclude con 12 ore d'aula aventi lo scopo di riflettere ed elaborare l'esperienza svolta.
120 ore d'insegnamento teorico e 20 giorni di stage.
Modulo 1: Il ruolo della/del CS CRS
Modulo 2: Prendersi cura della persona
Modulo 3: I bisogni e le specificità dell’utenza anziana e con handicap
Modulo 4: La sicurezza e la prevenzione
Modulo 5: I bisogni fondamentali della persona nelle attività quotidiane
Modulo 6: La comunicazione e la relazione d’aiuto
Modulo 7: Il movimento
Modulo 8: Le cure specifiche: occupare il tempo
Modulo 9: La sessualità
Modulo 10: La crisi, la morte
Modulo 11: Lo stage: presentazione e rielaborazione dell’esperienza; il lavoro di fine formazione; valutazioni formative e sommative con relativi feed-back
Modulo 12: Le cure specifiche: accenni alle cure in situazioni di patologie
Modulo 13: Aspetti etici e deontologici – maltrattamenti e contenzione e mobbing
Modulo 14: La raccolta dei dati e il PdC
Modulo 15: La fase terminale della vita, il lutto; le direttive anticipate e le cure palliative
Per i dettagli inerenti gli obiettivi e i contenuti della formazione, v'invitiamo a consultare il documento "Presentazione della formazione".
CHF 2'100.- + CHF 80.- di materiale didattico, pagabili in un unico versamento oppure in 3 rate.