Allergie e intolleranze alimentari
Le reazioni negative agli alimenti possono essere causate da allergia alimentare o intolleranza alimentare. Si tratta di due fenomeni diversi tra loro (la prima riguarda una reazione del sistema immunitario e la seconda coinvolge il sistema del metabolismo) ma dagli effetti ugualmente fastidiosi, quando non pericolosi, che possono andare da disturbi circoscritti all’apparato respiratorio, a quello gastrointestinale, alla cute fino a reazioni più generalizzate, come affaticamento e dolori. Esistono molte allergie e intolleranze alimentari: conoscerne le cause, gli effetti e i possibili interventi permette di migliorare la qualità di vita anche nei casi più gravi.
Durante l’incontro-formativo sarà possibile intervenire personalmente.
Destinatari:
Aperto a tutti.
Date:
Giovedì 20 maggio 2021
Orario:
19.00 - 21.00
Durata:
2 ore
Contenuti:
- Definizione di allergia e di intolleranza
- La reazione allergica e allergeni più comuni
- Diagnosi e trattamento delle allergie
- Cause più comuni di intolleranza alimentare (lattosio, glutine, additivi alimentari…)
- Prevenzione delle allergie e delle intolleranze
- Responsabilità dei produttori di alimenti e dei commercianti (ultimi sviluppi in materia di etichettatura dei potenziali allergeni presenti negli alimenti)
- Figure di supporto o di riferimento che accompagnano la presa a carico del problema
- Tipologia di diete o di alimenti che aiutano la gestione del problema.
Obiettivi:
- Conoscere la differenza tra allergia e intolleranza
- Conoscere i più comuni tipi di allergeni alimentari, i sintomi di reazione allergica, le possibilità di diagnosi e di intervento
- Conoscere i più comuni tipi di intolleranza
- Imparare a prevenire e gestire le intolleranze.
Costi:
CHF 55.-