Il corso babysitting di Croce Rossa fornisce le basi indispensabili per prendersi cura di un bambino, in diverse fasce d'età. Insegna:
-
le principali tappe dello sviluppo di un bambino e i suoi bisogni essenziali
-
le attività principali, come dare il biberon, cambiare un bebé o metterlo a dormire
-
i giochi e le attività più adatte per i bambini
-
ad identificare i pericoli per evitare incidenti
-
a reagire correttamente in caso di difficoltà
I partecipanti ricevono un dossier completo che possono consultare in qualsiasi momento.
Durata
11 ore
Attestato
Curare i bambini è un'attività impegnativa e piena di responsabilità che permette di vivere esperienze variegate e di acquisire diverse competenze. I corsisti riceveranno un attestato di partecipazione che permetterà, agli interessati che hanno già compiuto i 16 anni, di fare richiesta per l'inserimento del proprio nominativo nella lista delle babysitter della Croce Rossa.
L'attestato viene rilasciato a chi ha seguito almeno il 90% delle ore di lezione. I partecipanti che, per validi motivi, hanno superato le ore di assenza possono recuperarle nell'ambito di un altro corso.
Se il formatore ritiene che un partecipante non abbia il comportamento, le competenze sociali e/o le conoscenze minime richieste ad un/una Babysitter, può negare il rilascio dell'attestato.
Requisiti
-
Età compresa tra i 13 e i 17 anni compiuti per i corsi Babysitting per ragazze/i
-
Conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello B1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCERL) per i corsi adulti
Costo
Il costo del corso varia a dipendenza dalla fascia d'età nella quale rientra il partecipante.
CHF 160.- per i ragazzi dai 13 ai 17 anni compiuti
CHF 210.- per le persone dai 18 anni in su
Nota Bene: durante l'anno vengono organizzati più corsi per entrambi i target (vedi programma qui di seguito). I due target seguono corsi diversi che però non differiscono a livello di contenuti. La suddivisione in fasce d’età permette una maggiore uniformità nei gruppi, facilita l’interazione tra i partecipanti e lo svolgimento delle lezioni viene adattato da parte della formatrice proprio in funzione dei due target.
Prima dell'iscrizione consultare le condizioni di partecipazione.