Percorso Psico-Educativo

Prevenzione del Bullismo con la Realtà Virtuale

Proponiamo nelle scuole medie e superiori del territorio un programma di prevenzione educativa. Per promuovere e rafforzare comportamenti corretti e rispettosi verso sé stessi e verso l’altro. Un percorso che consente di agganciare i minori su tematiche ampiamente conosciute ma affrontate con un livello di immersività senza precedenti.

Modulo formativo fortemente innovativo

Per chi

  • scuola dell'infanzia
  • scuole medie
  • scuole superiori

Perché

  • Incoraggia i minori a rompere il muro della paura e dell’omertà (caratteristiche che sostengono gli atti del bullismo)
  • Favorisce il riconoscimento di talune dinamiche disfunzionali esistenti in classe
  • Prevede l’allenamento di alcune competenze necessarie dell’Intelligenza Emotiva (alfabetizzazione ed empatia)
  • Promuove la partecipazione attiva dei minori tramite attività e riflessioni che consentono uno scambio libero e costruttivo
  • Misura il grado di coinvolgimento degli studenti coinvolti attraverso strumenti di customer satisfaction
  • È adattabile alle specifiche realtà ed esigenze

Cosa

  • Cos’è il bullismo?
  • Le caratteristiche e le tipologie del bullismo
  • Cos’è il Cyberbullismo?
  • Le caratteristiche e le tipologie di cyberbullismo
  • Cos’è l’Intelligenza Emotiva?
  • Le 5 competenze della Intelligenza Emotiva
  • Esperienza in Virtual Reality: Bullying VR for Croce Rossa Ticino

Come

  • input teorici
  • momenti di discussione di gruppo
  • momenti di lavoro individuale
  • role-playing
  • lavoro in piccoli e grandi gruppi

Contatti

Tel: 079 519 69 32
email: chili@crs-corsiti.ch